Per migliorare la qualità dei contenuti di questo sito web e adattarli alle esigenze degli utenti, vengono utilizzati i cookie – inclusi cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito, accetti l’uso dei cookie e la possibile comunicazione quando inserisci i tuoi dati di contatto in uno dei moduli presenti sul sito.
Torna al blog

Come preparare una serra per l'inverno

Come preparare una serra per l'inverno

Con l’arrivo dell’inverno, è fondamentale preparare la serra in modo corretto per proteggere le piante dal gelo e garantire un microclima ideale durante i mesi freddi. In questa guida troverai consigli pratici per mettere a punto la tua serra per l’inverno, sia che si tratti di una serra in alluminio di alta gamma sia di un modello più tradizionale.

1. Pulisci e Riordina la Serra

  • Rimuovi piante secche e residui: Elimina foglie morte e resti vegetali che potrebbero attirare parassiti o favorire malattie.
  • Lava le superfici: Pulisci pareti, vetri e piani di lavoro con acqua tiepida e sapone delicato.
  • Controlla la presenza di parassiti: Ispeziona con attenzione la serra ed effettua trattamenti preventivi se necessario.

2. Controlla e Ripara la Struttura

  • Verifica crepe e fessure: Controlla telai e pannelli per individuare eventuali danni.
  • Rinforza i punti deboli: Stringi i giunti allentati e ripara i pannelli danneggiati.
  • Sostituisci i pannelli rotti: Vetri o policarbonato danneggiati possono causare dispersione di calore, sostituiscili tempestivamente.

3. Migliora l’Isolamento

  • Usa il film a bolle: Rivesti l’interno della serra con pellicola specifica per giardinaggio per trattenere il calore.
  • Sigilla porte e prese d’aria: Utilizza guarnizioni per chiudere spifferi e ridurre la perdita di calore.
  • Installa tende termiche: Utili soprattutto di notte per mantenere costante la temperatura.

4. Garantisciti un Sistema di Riscaldamento

  • Scegli il riscaldatore giusto: Elettrico, a gas o a paraffina, in base alle dimensioni della serra.
  • Utilizza un termostato: Per mantenere una temperatura costante senza sprechi energetici.
  • Sfrutta il calore solare: Mantieni i vetri puliti per favorire la massima penetrazione della luce.

5. Pianifica le Colture Invernali

  • Rotazione delle colture: Cambia posizione alle piante per evitare malattie del terreno.
  • Usa aiuole rialzate: Aiutano a proteggere le radici dal freddo e migliorano il drenaggio.

6. Proteggi le Tue Piante

  • Coperture protettive: Tessuto non tessuto o piccoli tunnel creano uno strato extra di protezione.
  • Raggruppa le piante: Le piante vicine tra loro mantengono meglio il calore.
  • Riduci le annaffiature: Troppa acqua può favorire il marciume radicale.

7. Controllo e Manutenzione Regolare

  • Monitora temperatura e umidità: Usa termometro e igrometro per mantenere valori stabili.
  • Rimuovi la neve dal tetto: Evita accumuli eccessivi che potrebbero danneggiare la struttura.
  • Evita la condensa: Asciuga le superfici per prevenire la formazione di muffe.

Preparare la serra per l’inverno significa proteggere la salute delle tue piante e prolungare la durata della struttura. Seguendo questi passaggi, potrai affrontare i mesi freddi con serenità e continuare a coltivare con successo tutto l’anno. Per scoprire serre in alluminio di qualità premium e ricevere consigli da esperti, visita Bloomcabin e scegli la soluzione più adatta al tuo giardino.

45% di risparmio acquistando online
Acquisti online comodi e convenienti
Consegna rapida
Serre e casette da giardino di qualità in sole 3 settimane
Chiedici
Contattaci
Telefono:
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero di registrazione:
38944924
Indirizzo:
c/o BDO Fælledvej 1 5000, Odense C, Denemarken
Social media
Seguici su Instagram, Facebook e Twitter per ricevere le ultime novità e le migliori offerte da Bloomcabin.
X
Hai domande e vuoi che ti richiamiamo?
+39